Come attrarre clienti senza spendere un centesimo in pubblicità: guida pratica

Attira più clienti senza pubblicità grazie al tuo profilo Google. Con recensioni autentiche e uno strumento semplice per raccoglierle, i tuoi clienti diventano i tuoi migliori ambasciatori.

Aggiornato il
Attirer-des-clients-sans-dépenser-un-centime-en-publicité-mode-d-emploi Viewup

Hai un negozio, uno studio, un'attività commerciale o un salone... e vuoi più clienti? Ma non hai intenzione di investire in pubblicità? Tranquillo: la visibilità non è sempre una questione di budget. In realtà, hai già a disposizione uno strumento di comunicazione potente, gratuito e spesso sottoutilizzato: la tua pagina Google. E se sai come usarla correttamente, saranno i tuoi clienti stessi a portarti nuovi clienti!

Essere visibili gratuitamente? È possibile.

Oggi Google è il principale punto di accesso per qualsiasi attività commerciale locale. Quando un cliente cerca un parrucchiere, un dentista, un artigiano o un negozio, il suo primo istinto è quello di digitare la sua richiesta su Google. E ciò che Google gli mostra per primo non sono annunci pubblicitari: sono le schede delle attività locali, con le recensioni in bella vista.

Buona notizia: questa scheda è gratuita. Potrebbe già esistere per la vostra attività, e in caso contrario, crearla non vi costa nulla. Il vero problema non è possederla, ma ottimizzarla al meglio per apparire in cima ai risultati. Infatti, gli utenti spesso si fermano ai primi 3 risultati. Se siete più in basso, vi perdete molti potenziali clienti.

Le recensioni dei clienti: la tua migliore pubblicità (gratuita)

Non è necessario diventare esperti di SEO né passare le serate a scrivere articoli per il blog o a decifrare i misteri degli algoritmi. Per risalire naturalmente nei risultati, esiste un metodo semplice ed efficace: le recensioni dei clienti.

Perché sono così potenti? Perché giocano sulla fiducia. Un cliente che lascia una recensione positiva, un punteggio elevato, una foto o un commento autentico diventa un ambasciatore credibile. E i potenziali clienti sono molto sensibili a questo: un negozio ben recensito avrà molte più visite di un negozio con recensioni negative o senza recensioni.

Il vero problema: i clienti soddisfatti non lasciano recensioni... a meno che non si renda loro la vita più facile.

È risaputo: un cliente insoddisfatto lascerà volentieri una recensione negativa. Al contrario, un cliente soddisfatto passa ad altro. Di conseguenza, il vostro profilo Google potrebbe essere distorto, anche se fate bene il vostro lavoro.

È qui che dovete passare all'azione: chiedete le recensioni! Subito dopo un acquisto, un servizio, un trattamento... è il momento ideale. Basti qualche secondo per catturare un'impressione positiva.

E per semplificare al massimo questa operazione, utilizzate un oggetto per raccogliere le recensioni di Google: una carta o una targhetta NFC oppure un codice QR che il cliente può scansionare con il proprio smartphone. Con un clic, viene reindirizzato alla vostra pagina Google e può lasciare la sua recensione. Semplice, fluido, rapido.

L'effetto palla di neve

Una buona recensione ne attira un'altra. Una scheda ben valutata attira più clic, più clienti e quindi più opportunità di ricevere nuove recensioni. È un circolo virtuoso che si attiva fin dalla prima recensione raccolta.

E non è tutto: queste recensioni possono essere riutilizzate come argomentazioni commerciali. È possibile estrarre citazioni da esse per il vostro sito web, i vostri social media, la vostra vetrina o la vostra newsletter. Sono i vostri clienti a fare pubblicità per voi — senza che dobbiate spendere un centesimo.

La soluzione chiavi in mano di Viewup

Se volete implementare questa strategia in modo semplice, esiste una soluzione: gli oggetti connessi per le recensioni Google Viewup. Piccoli oggetti per un impatto enorme: più recensioni, un punteggio migliore, maggiore visibilità su Google… e quindi più clienti che arrivano naturalmente, da soli.

Vuoi attrarre più persone senza spendere in pubblicità? Concentrati su ciò che conta davvero:

  • Una scheda Google ottimizzata
  • Recensioni clienti autentiche e frequenti
  • Uno strumento semplice per facilitare la raccolta (come gli oggetti connessi Viewup per le recensioni di Google)

Non serve essere esperti di marketing. Basta avere clienti soddisfatti… e dare loro la possibilità di parlarne.

Aggiornato il