Consulti le statistiche del suo profilo Google, ma non sa sempre come interpretarle? Nessun problema: questi numeri possono sembrare poco chiari a prima vista, ma una volta compresi appieno, diventano indicatori preziosi per migliorare la sua visibilità locale.
Dove trovare le statistiche del tuo profilo?
Da quando Google My Business è diventato Google Business Profile, tutto avviene direttamente dal tuo account Google o dall'app mobile associata. Lì troverai un pannello di controllo con diverse informazioni chiave suddivise per tipo di interazione o periodo.
1. Le ricerche: come gli utenti di internet vi trovano
Questa sezione mostra quante persone hanno visualizzato il tuo profilo in base al tipo di ricerca effettuata:
- Ricerca diretta: l'utente ha digitato il nome esatto della vostra azienda. Vi conosce già.
- Ricerca indiretta: l'utente ha cercato un servizio o un prodotto e la tua scheda è apparsa. È qui che puoi acquisire nuovi clienti.
- Ricerca per marchio: l'utente cercava un'altra azienda, ma la tua scheda è comunque comparsa tra i risultati.
2. Le visualizzazioni della scheda
Questo dato indica quante volte il tuo profilo è stato visualizzato nei risultati di ricerca o su Google Maps. Non si tratta di un clic, ma di un'impressione visiva della tua presenza. Un aumento in questo valore significa che Google ti sta promuovendo sempre di più.
3. Le interazioni: cosa fanno le persone sulla tua pagina
Questa è la parte più concreta. Indica cosa fanno i visitatori dopo aver visto il tuo profilo:
- Chiamate telefoniche: il numero di volte in cui qualcuno ha cliccato per chiamarti.
- Percorsi: il numero di volte in cui qualcuno ha cliccato per raggiungere il tuo indirizzo.
- Visite al sito web: i clic sul tuo sito web, se hai inserito un URL.
- Messaggi (se abilitati): le richieste inviate tramite la messaggistica integrata.
4. Recensioni dei clienti
Il numero totale di recensioni, la valutazione media e i commenti sono essenziali. Una pagina ben valutata attira naturalmente più clic. Ricordate: rispondere alle recensioni dimostra che siete attenti ai vostri clienti.
5. Foto e rappresentazioni visive
Questa sezione consente di visualizzare quante volte le tue foto (o quelle dei tuoi clienti) sono state visualizzate. Le aziende che pubblicano regolarmente immagini catturano maggiormente l'attenzione... e quindi i clic.
6. Le performance mensili
Google offre anche un riepilogo mensile via email o direttamente nella pagina del profilo: potrai visualizzare le tendenze in aumento o in diminuzione delle tue statistiche. È un ottimo punto di partenza per misurare l'impatto delle tue azioni (raccolta di recensioni, aggiunta di foto, aggiornamento delle informazioni, ecc.).
In sintesi
Ogni numero della tua pagina Google racconta una storia: quella della tua visibilità e del tuo appeal online. Comprendere questi dati significa gettare le basi di una strategia locale efficace, senza spendere un euro in pubblicità. E non dimenticare: più recensioni positive raccogli, più la tua pagina attrae visitatori… che diventano clienti!